Passa ai contenuti principali

Post

Amptek: testing YRG Gen 2 with Waldorf Blofeld Synth

Amptek YouRockGuitar's Endorser!!

Amptek endorser di YouRockGuitar Alex Marenga, da molti anni impiega sia dal vivo che nelle proprie realizzazioni discografiche sistemi di interfacciamento fra la chitarra e il mondo MIDI. Negli anni 80, prima con il sistema Pitch2CV di Korg MS20 e poi con i sistemi esafonici Roland e Casio, ha iniziato ad esplorare le possibilità elettroniche della chitarra che da sempre impiega come sistema di interfacciamento con i software DAW sul computer e con sintetizzatori e campionatori, sia a finalità compositive che esecutive.  Nel corso degli anni ha utilizzato vari altri sistemi, sia monofonici che esafonici approdando infine all'ultima generazione di controller MIDI, evoluzione dei primi sistemi Synthaxe, come il rivoluzionario YouRockGuitar di  Inspired  Instruments ,  uno dei sistemi più efficienti e adatti a connettere il chitarrista al mondo MIDI. Nell'utilizzo dal vivo privilegia l'uso di sintetizzatori hardware come il Waldorf Blofeld, Arturia Microbr...

Amptek Live @ FilmSocialClub 2015

Intervista sull'ultimo lavoro di Amptek "Altered State of Mind"

Cos'è Altered State of Mind? È il concentrato di una serie di miei studi sulla chitarra elettrica. Sono alcuni anni che sto elaborando materiali realizzati per sole chitarre elettriche, da un lato grazie all'impiego di nuovi effetti digitali dall'altro anche a fronte delle novità formali diffusesi con il dilagare della musica elettronica, che mi hanno indotto a sperimentare in direzioni differenti. Quindi ho deciso di tracciare una linea, di pubblicare lo stato delle cose riguardo le mie elaborazioni per chitarra elettrica. Ma si tratta di manipolazioni effettuate con il computer? Si tratta fondamentalmente di due concept nei quali la chitarra si confronta con il digitale. Il primo, nel quale l'editing avviene a posteriori attraverso l'applicazione di plug-ins e di cuts effettuati su Cubase, e incredibilmente riguarda i brani meno astratti come “Posizioni nel Tempo”, “Altered State of Mind” e sul primo movimento di “Dark Masses”. E un secondo dove ...

Amptek's Playlist 2014

le mie personali playlist 2014, ho preferito distinguere gli artistici "storici" dalle "nuove tendenze" e malgrado ciò penso sia impossibile effettuare delle concrete graduatorie, sono dischi da ascoltare e basta.... i top 25 del 2014 Gli artisti contemporanei che hanno prodotto dischi, a mio avviso, degni di attenzione nel 2014 Flying Lotus  - You Are Dead (Warp) pur restando un disco pienamente nello stile già rodato da Flying Lotus, è un lavoro che sprizza di jazz-rock anni 70. Suonato e non programmato, coglie un certo sound vintage riuscendo ad integrarlo nell'universo sonoro hip-hop. Degna di nota l'ospitata del divino Herbie Hancock, il re del jazz funk di tutti i tempi. http://youtu.be/k4Oz8UmUXbg Flaming Lips  - With A Littile Helpd from My Fwends Teho Teardo and Blixa Bargeld  - Spring Squarepusher  - Music For Robots Cliff Martinez  – The Knick (OST) (Milan) Arve Henriksen  - Cosmic Creation  Hans Zimmer  – Interst...

Recensione, YourRockguitar

Recensione, YourRockguitar e che sfrutta un cavo speciale che manda il segnale del pick up a un convertitore che invia a sua volta un sergnale MIDI a un synth. I più antichi e attivi protagonisti di questa tecnologia sono Roland e Axxon. Un sistema che ha come vantaggio il fatto che permette di usare la propria chitarra elettrica e degli svantaggi non indifferenti, in primis il dover appiccicare sulla carrozzeria della propria chitarra in modo posticcio un intruso col il biadesivo o delle viti e poi il fastidio dovuto ai notevoli ritardi ed agli errori introdotti dal sistema esafonico, con fatica migliorati negli anni ma mai completamente risolti. Dagli anni 80 è stata sviluppata una seconda grande famiglia, quella dei controller, che non si basano sulla reale vibrazione della corda, ma sulla pressione esercitata sul tasto captata attraverso sensori a pressione posti sotto ogni singolo tasto, il capostipite costosissimo di questa tecnologia è stato il Synthaxe, usato dal legg...