Passa ai contenuti principali

Post

Intervista ad Amptek (Alex Marenga) Ottobre 2011

D. Emerge sempre di piu’ interesse per le avanguardie storiche quali ragioni ti hanno spinto a questo recupero? R. Innanzi tutto vari progetti nei quali sono stato coinvolto hanno rielaborato materiale proveniente dalle avanguardie storiche già da molti anni, in particolare Frammenti di Caos e poi Entropia con il cinema surrealista, le avanguardie sovietiche e l’espressionismo. Il futurismo, in particolare la figura di Luigi Russolo è centrale per tutti coloro che hanno a che fare con la musica elettronica, il suo è stato uno degli esempi più rilevanti di come il concetto di avanguardia si concretizza realmente nell’anticipare le tendenze successive, nel cogliere prima degli altri elementi che diverranno parte della quotidianità. Credo che sia Surrealismo che Futurismo, pur essendo stati movimenti molto diversi, abbiano colto alcuni elementi fondamentali della società di massa, e quindi della modernità, la relazione fra uomo e le trasformazioni del mondo circostante dovute all’imm...

UMBERTO BOCCIONI: Dinamismo Plastico

...Chi oggi considera l'Italia come il paese dell'arte è un necrofilo che considera un cimitero come una deliziosa alcova.... Si cataloga, si glorifica e si illustra quella malinconica esposizione mineralogica che è il foro romano. Si costruiscono passeggiate archeologiche perché gli atletici fannulloni romani, le giovani misses inglesi, le corpulente coppie tedesche possano mettersi con tutta libertà la lingua in bocca, mentre l'eterno ruffiano cicerone italiano fuma il mezzo toscano con filosofia. In Italia non manca il denaro, non manca la forza: mancano i cervelli moderni. Abbiamo, per vigliaccheria, l'odio del nuovo. Siamo vigliacchi in architettura e inferiori a tutti i paesi; siamo vigliacchi in musica e inferiori a tutti i paesi; vigliacchi in pittura, vigliacchi in scultura, vigliacchi nell'arte decorativa, nel mobilio, nelle affiches , in tutto!... Il denaro! ... la posizione sicura! ... ecco il germe di tutte le vigliaccherie artistiche italiane! A...

Sign of Sound and Entropia 5 agosto 2011

http://youtu.be/0aNuvjH8T5k

Auto.Vox: MIndboard

'Mindboard' Label: Eclectic Released: June 2011 Available on DIGITAL release & CD CDBABY.COM Cat no: e[CDR/FIL(027)] eclecticroma.blogspot.com   www.eclectic.it More infoz on CDBABY PAGE: http://www.cdbaby.com/cd/autovox2   *Mindboard * Mindboard  è il nuovo lavoro di  Auto.Vox , costola dance sperimentale di  Entropia. Auto.Vox  è un progetto ideato da Marco “MikMak” Micheli, disk jockey e autore storico della scena elettronica, da Alex Marenga a.k.a. Amptek, autore e produttore, e dal Dr. Lops, produttore e tastierista di  Entropia . Mindboard  spazia nei diversi meandri della dance sperimentale, dall’electro all’acid techno fino ad atmosfere minimal, l’album è sempre contraddistinto da uno stile originale che offre complessità strutturale e personalità timbrica. Un progetto che si distingue nel panorama della dance che pur rievocando ambienti sonori intrisi di classicità li propone attraverso una visione e una rilettura esclusiva. L...

ENTROPIA: THE LAST ROUND

ENTROPIA: THE LAST ROUND ENTROPIA 'The Last Round' Label: Eclectic Released: may 2011 Available on DIGITAL release & CD CDBABY.COM Cat no: e[CDR/FIL(020)] eclecticroma.blogspot.com www.eclectic.it More infoz on CDBABY PAGE: http://www.cdbaby.com/Artist/Entropia *THE LAST ROUND * THE LAST ROUND è il nuovo lavoro della band di contaminazione elettronica  ENTROPIA. Ultimo capitolo di una trilogia nella quale il gruppo ha esplorato le sinergie fra alcuni aspetti della colonna sonora italiana del cinema di genere e l’elettronica. Al contrario che in  “The Ultimate Eclectic Cinedelic Experience” del 2005 nel quale Entropia, in simbiosi con il recupero delle pellicole originali operato da alcune case di produzione cinematografiche, riproponeva alcuni temi del cinema poliziottesco degli anni 70 e in “Sh...