Passa ai contenuti principali

BEST ALBUMS 2021 selected by AMPTEK

Si fa sempre più complessa una categorizzazione per generi di una popular music sempre più trasversale e contaminata. C’è ormai una sovrapposizione di strumenti e di stili, si fanno sempre più sbiadite le categorie del 900. Suoni digitali e strumenti tradizionali non stabiliscono più confini precisi fra generi o gruppi etnico sociali, siamo nello style fluid dell’elettronica dove si definiscono nuovi territori underground.

Best Albums 2021

1. Arca – Kick II – Kick III – Kick IIII – Kick IIIII



2. Patricia Taxxon - The Flowers of Robert Mapplethorpe


3. Moor Mother – Black Encyclopedia of the Air



4. Sons of Kemet – Back to the Future


5. Maxwell Sterling – Turn of Phrase


6. Koreless – Agor


7. Proc Fiskal – Siren Spine Sysex


8. Floating Points, Phaorah Sanders, London Symphony Orchestra – Promises


9. ---__--___ - The Heart Pumps Kool-Aid


10. Ziur – Antifate


11. Low – Hey What


12. Dialect – Under~Between


13. Smerz – Believer


14. Injury Reserve – By the Time I Get to Phoenix


15. Eivind Aarset – Phantasmagoria or a Different Kind of Journey


16. Squid – Bright Green Field


17. Pye Corner Audio – Entagled Routes


18. Igloohost – Lei Line Eon


19. Native Soul – Teenage Dreams


20. Shacketlon – Departing Like River


21. Amon Tobin – How Do You Live


22. Black Midi – Cavalcade


23. Giant Claw –  Mirror Guide


24. Ripatti – Fun is Not a Straight Line


25. Scotch Rolex - Tewari


26. Nick Cave, Warren Ellis – Carnage


27. Irreversible Entaglements – Open the Gates


28. JPEGMAFIA – LP!


29. Rian Treanor – Obstacle Scattering


30. Jean Michel Jarre – Amazônia 


31. Pino Palladino, Blake Mills – Notes 


32. Julian Lage -  Saint Rose


33. Mouse on Mars – AAI


34. Robert Fripp – Music for Quiet Moments


35. Eomac – Cracks


36. Lingua Ignota – Sinner Get Ready


37. Jerusalem in My Heart – Qalaq




38. KA – A Martyr’s Reward


39. John Carpenter – Lost Themes III: Alive After Death


40. Alva Noto – Hybr:ID I


PLAYLIST SPOTIFY


https://open.spotify.com/playlist/5sXegWJ20mOznasfhZllnw?si=hBj-Au18Qv2v6KBFc_higg&utm_source=copy-link


Best Reissue and Unreleased Classics

1. John Coltrane – A Love Supreme: Live in Seattle

2. The Beatles – Let it Be 50th Anniversary Box

3. Gong – Live at the Gong Family Unconventional  Gathering

4. Bob Dylan – Springtime in New York: The Bootleg Series vol.16

5. Miles Davis – Merci Miles! Live at Jazz a la Vienne

6. Sun Ra Arkestra – Lanquidity (Definitive Edition)

7. Can – Live Stuttgart 75

8. Prince – Welcome 2 America

9. Radiohead – Kid A Mnesia

10. King Crimson – Happy with What You Have to Be Happy With/Level Five/Elektrik

11. Conrad Schnitzler – Paracon (The Paragon Sessions Outakes 1978-79)

12. Neil Young – Carnegie Hall 1970

13. Allan Holdsworth – Leverkusen 2010


PLAYLIST SPOTIFY
https://open.spotify.com/playlist/6vy4AUWqDvLCV1xGFbLKxD?si=b6ba72223afd4864


Commenti

Post popolari in questo blog

Chitarra e synth, una riflessione estetica

Chitarra e synth, una riflessione estetica Nel recente articolo pubblicato da princefaster.com sulla storia della chitarra synth e dei suoi protagonisti abbiamo accennato anche ai risultati pratici dell’applicazione di questa tecnologia nei dischi realizzati da quando questa innovazione è stata introdotta. http://www.princefaster.it/la-lunga-storia-della-chitarra-synth-analisi-ed-evoluzione/ Riteniamo però opportuno un ulteriore approfondimento sul tema del suono sintetico nella popular music degli ultimi decenni. Il suono sintetico Cos’è il synth e cosa produce? Il sintetizzatore è l’assieme di moduli elettronici sviluppati nel corso del XX secolo connessi fra di loro al fine di produrre un suono mediante l’impiego di circuiti elettrici. Il rapporto fra suono ed elettricità si crea appena quest’ultima viene introdotta nella civiltà industriale. I pionieri delle prime macchine che emettono suoni mediante la sollecitazione di correnti elettriche anziché vibra

Un articolo di Muzak su Francesco de Gregori, quando la stampa musicale non aveva peli sulla lingua

Negli anni '70 italiani si era formata una critica musicale, politicizzata e ma molto preparata, che raccontava i fenomeni della musica popolare senza i condizionamenti dovuti ai rapporti economici che esistono ormai fra industria e stampa. Talvolta i giudizi erano forse troppo tassativi ma nascevano dal confronto fra opere musicali di livello altissimo che uscivano in quegli anni e che imponevano un certo rigore metodologico. Oggi, invece, siamo innanzi, da un lato a un'impreparazione culturale diffusa dall'altro a una complementarità al mondo dei promoter e delle agenzie di stampa sommata a una serie di modelli dominanti nella società italiana che rendono "intoccabili" tutta una serie di personaggi. Uno di questi è senz'altro Francesco de Gregori, eletto a sommo poeta e a icona culturale "nobile" di un parte del paese ma che negli anni '70 veniva esaminato con grande rigore critico. Pertanto riporto alla luce un articolo della mitica rivista &q

un articolo scritto per la scomparsa di Alessandro Alessandroni

Alessandro Alessandroni, death of the whistle The Man Alessandro Alessandroni died on March 26 (2017) at 92 years. Composer, conductor and multi-instrumentalist he will be remembered for his skills as a guitarist and whistler in many famous Italian and international cinema soundtracks Alessandroni began to play various instruments such as guitar, mandolin, piano, flute and sax like a self-taught.  After graduating from the conservatory of Rome he began to work with the “Fonolux” society as member of orchestra for film music. In that period he met Nino Rota who discovers his talent as a whistler. He was nicknamed "whistle" (“fischio”) by director Federico Fellini. Its crisp, clean whistle has been appreciated by many Italian composers of film.  In 1964 Ennio Morricone calls him to make a "fischiatina" (“a little whisper”) for a unknown western movie by Sergio Leone and this song was the theme of the titles of "A Fistful of Dollars". On this music Alessandro